— 7 Giugno 2017Commenti disabilitati su Selfie sulla fine di una civiltà22
E’ molto alta la probabilità che le nuove generazioni dell’umanità stiano in pratica “fotografando” la fine della società civile.
Ovviamente ci sarà il solito bastian contrario, perfettamente integrato nell’imbarbarimento globale, che magari mi definirà millenarista o predicatore apocalittico di sventure, ma per quanto mi sforzi di “pensare in positivo” non riesco a scorgere scorci di cielo sereno sul futuro della società digitale.
L’uso sfrenato e scriteriato della tecnologia e della scienza in genere ci sta portando, sempre più velocemente, verso un abbrutimento sociale che non ha eguali nell’intera storia del genere umano.
I giovani sembrano i più “colpiti” da tanto “progresso”; attaccati agli infernali smartphone dalla mattina alla sera non riescono più a comunicare fra loro se non a “colpi” di messaggini o whatsapp, non sanno più parlare la lingua madre che hanno irrimediabilmente deturpato con inverosimili acronimi e onomatopeici aborti lessicali. Per i pastrocchi scolastici creati da un’amministrazione statale incapace di plasmare il settore dell’insegnamento in funzione di una straripante tecnologia, i giovani italiani, pur studiando forse più dei genitori, si presentano spesso ignoranti e stralunati su qualsiasi tema in discussione; magari conoscono bene qualche lingua straniera (l’inglese soprattutto), ma poi si rilevano totalmente all’oscuro in argomentazioni di cultura generale, anche di basso livello.
Non riescono a trovare lavoro, se non dopo anni di attesa, dovendo comunque accettare condizioni eccessivamente gravose, prossime allo schiavismo, e remunerazioni ormai appiattite sui valori standard attribuiti agli immigrati e agli extra-comunitari, nonostante i titoli di studi comunque acquisiti (laurea compresa), anche perché i sindacati hanno completamente perso la loro funzione di difesa dei diritti dei nuovi assunti e, sia nel settore pubblico sia in quello privato, lasciano ormai fare liberamente ai datori di lavoro.
Per i ragazzi degli anni ’90 dunque gli orizzonti appaiono foschi e talvolta pure piuttosto oscuri; purtroppo per loro la sola certezza appare la tecnologia, che però in parte, ma i giovani non lo percepiscono, è anche fra le cause principali della scadente qualità del lavoro e dell’enorme difficoltà nel trovarlo, ceduto com’è quasi totalmente ai computer e alle gestioni informatiche.
Alla generazione a “cavallo fra il primo e il secondo millennio” non resta dunque che abbrutirsi con smartphone, pc e tablet, in stupidi giochini globali, distorti usi dei social e scimmiottamenti di tendenza, il tutto condito da miliardi di inutili foto che vagano in rete come sorridenti fantasmi nel più variopinto e complesso VUOTO ASSOLUTO che civiltà terrestre abbia mai generato nell’intera storia del Pianeta.
La società digitale appare quindi una mastodontica accozzaglia di dati che il potere tenta di sfruttare a proprio uso e consumo solo per poter “rapinare” il più possibile i popoli sottoposti, e le nuove generazioni, totalmente allo sbando, per cercare disperatamente un diletto o un interesse qualsiasi al quale potersi aggrappare in quel “vuoto” di cui parlavo prima nel quale fluttuano noiosamente.
Così, fotografando e riprendendo in video tutto ciò che caratterizza la quotidianità, questo immenso esercito di zombie riempie la rete e i social di quantità colossali di insulsaggini che, alla fine, non fanno che aumentare sempre più il grado di alienazione di ciascuno di noi, ma soprattutto dei giovani. Fenomeni come i suicidi di “blue whale“, i foreign fighters dell’estremismo islamico o i folli clicksui cornicioni dei grattacieli per produrre selfie popolari sulla rete sono tutti figli di questo “nulla” che ci ha regalato la civiltà digitale.
Vi propongo un emblematico video di Steve Cutts, drammatico ma molto significativo, che presenta quanto ho espresso in precedenza con grandissima genialità creativa e la forza comunicativa che solo i fumetti di una volta riuscivano ad avere.
Com’è inutile e stupido dialogare con la parte del mondo che si ostina a pensarla diversamente da te, qualunque cosa tu voglia pensare. Ti accorgi un giorno di essere circondato da tanta inspiegabile e ottusa ostilità, che tende a sommergerti nonostante l’ovvietà di ciò che dici, malgrado l’estrema razionalità delle tue esternazioni. Tutto ciò che…
L’Italia è un paese di pazzi: prima, tutti a dire peste e corna di un pluriassassino fuggito in Brasile, sbeffeggiando palesemente le sue vittime e le autorità giudiziarie italiane che cercavano di catturarlo, vergognosamente protetto da un sistema occulto che ancora dev’essere individuato; oggi, che è stato finalmente preso e trascinato in Italia per essere…
Dopo oltre otto anni gli inqualificabili burocrati di Bruxelles SI ACCORGONO solo ora di aver agito con arroganza, cecità politica e tirannico assolutismo, “calpestando la dignità della Grecia” (sono parole di Juncker), facendo rischiare l’Italia e mettendo perfino in pericolo la tenuta stessa dell’euro. Leggete come riferimento l’articolo di Panorama che vi ripropongo qui. Certo ce…
Prima (e unica) legge dell’evoluzione mentale umana:Il grado d’intelligenza della massa popolare è inversamente proporzionale al livello tecnologico dei computer e dei cellulari e direttamente proporzionale ai cambiamenti dell’insegnamento scolastico.
Questa vignetta vuole celebrare i manager dementi che hanno invaso l’Italia negli ultimi dieci anni in tutti i settori di lavoro, dalla sanità alle banche, dal pubblico al privato.Amministratori delegati, dirigenti, responsabili delle risorse, presidenti d’azienda ecc. ecc., sempre in cerca di profitti più corposi tramite riduzioni, sempre più pressanti, del costo del lavoro, convinti che nell’era digitale la tecnologia possa soppiantare interamente l’intervento umano, hanno operato riduzioni e tagli continui al personaledelle loro…
Nel suo film “Palombella rossa“, del lontano 1989, Nanni Moretti diceva: “Come parla? Le parole sono importanti“; purtroppo quella perla cinematografica non è stata in alcun modo ascoltata, e forse non è stata mai compresa dalla grande massa degli italiani. La disgrazia della “moda” orrenda di deformare le parole o di “risparmiarle”, come si faceva una volta…
La Cassazione ha “decretato” che se la vittima di uno stupro si è in precedenza ubriacata, non si può prevedere “aggravante” nella sentenza di condanna per lo stupratore. E come la mettiamo se lo stupratore ha spinto la sua vittima a ubriacarsi proprio per favorire il successivo stupro? L’aggravante verrebbe comunque meno? Si arriva all’assurdo…
Ogni notizia che si trova sul web trova regolarmente la sua anti-notizia. Un po’ come accade alla materia nell’intero universo alla quale si contrappone ovunque l’antimateria. Ogni cosa che leggiamo ci viene annullata da qualche altra fonte che la definisce bufala. Così se la notizia è vera diventa una fake news, se è falsa si…
Il Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron non la finisce più di esternare, non si rende conto che ogni sua orrida dichiarazione pubblica lo espone sempre più al dileggio popolare internazionale. Non gli è bastata l’idiozia di pochi giorni fa lanciata contro l’Italia, “vomitevole” solo perché si è comportata proprio come la Francia in fatto…
Ascolti, leggi, guardi e ti confondi. Non riesci a capire questa follia, la ragione alle ortiche e il senno sulla luna. Ti senti solo in tanta ottusità, sei cosciente di non poterne più e di non poter far di più. L’universo degli imbecilli ti annulla, parli un’altra lingua e nessuno…
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo.
I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo di cookie e di questa tecnologia.OkLeggi di più
Commenti recenti